Lingua:
-
Articoli recenti
Categorie
Notizie Ansa
- Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
- Congo: i funerali a Limbiate dell'ambasciatore Attanasio. Lo strazio dei genitori: 'Caro figlio staremo vicino alle bimbe'
- G20, L'Ue accelera sui vaccini. Franco: 'Pronti a nuove misure'
- Congo, polemica sulla scorta La Farnesina: 'Fu rafforzata'
- Eros e nozze, a Pompei ritrovato un carro mai visto - ESCLUSIVA
- Franceschini, sì allariapertura di teatri e cinema dal 27 marzo
Commenti recenti
- fafa su Wbfs manager-Mountain Lion, the solution (2)
- ludovica su Wbfs manager-Mountain Lion, the solution (2)
- John su Unire .mts velocemente e senza perdere qualita’
- josepha rubio su Come inserire comandi (xdcc send – list) nel menu di Kvirc
- fafa su Come inserire comandi (xdcc send – list) nel menu di Kvirc
Distro Attuale
Pazza Inter
Archivi
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- agosto 2020
- giugno 2018
- maggio 2018
- gennaio 2018
- agosto 2017
- aprile 2017
- settembre 2016
- giugno 2016
- novembre 2015
- giugno 2015
- dicembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- novembre 2013
- settembre 2013
- maggio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- marzo 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- febbraio 2011
- maggio 2009
- novembre 2008
- ottobre 2007
Archivi categoria: Mac Os

Nuove vulnerability per Mac Osx
Il 1 giugno E’ stata recentemente rilasciata una patch , la Security Update 2018-003 , che risolverebbe alcune vulnerabilità che affliggono Mac os X High Sierra, Sierra, El Capitan Tali vulnerabilità ,consentirebbero, ad esempio, di ottenere privilegi elevati sul sistema,consentire … Continua a leggere
Pubblicato in Mac Os, Tech news - tutorials
Lascia un commento
installare Debian 9 su Macbook (fine 2009) in dual boot
Ecco come ho installato Debian 9 sul mio vecchio Macbook 6,1 (mid 2009) in dual boot. Premessa: Quando davanti ad un comando c’e #, si intende che debba essere eseguito da root o con sudo Hardware: scheda video NVIDIA GeForce 9400M … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux, Mac Os
Lascia un commento
Come cambiare i dns su Mac Osx con un click
Avevo bisogno di utilizzare dei particolari dns e di poterli cambiare in maniera rapida, con un click – ecco come ho fatto Innanzitutto ecco il comando per fare la modifica da Terminale: sudo networksetup -setdnsservers <networkservice> DNS1, DNS2, DNS3 Per avere … Continua a leggere
Pubblicato in Mac Os
Lascia un commento
Come inserire comandi (xdcc send – list) nel menu di Kvirc
Ho sempre utilizzato Mirc e le sue innumerevoli funzioni di scripting che utilizzo da piu di 10 anni – questa volta pero’ ho voluto provare Kvirc ho quindi voluto provare a creare un comodo menu su Kvirc per poter eseguire … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux, Mac Os, Tech news - tutorials, Windows
10 commenti
Notepad: un semplice editor .txt …….per mac
Quando uso windows, per prendere appunti utilizzo molto il notepad , mi piace la sua semplicità e velocità, inoltre apprezzo molto il fatto che quando si incolla qualcosa si perde la formattazione (molto utile quando ad esempio faccio il copia-incolla … Continua a leggere
Pubblicato in Mac Os
1 commento
Controllare gli spegnimenti su Mac OsX
Vuoi sapere quando è stato spento il tuo mac? ecco un comodo e veloce comando: Vai in applicazioni -> utility -> console e digita: last | grep shutdown Ti apparirà il log che mostra quando il tuo mac e’ stato … Continua a leggere
Pubblicato in Mac Os
Lascia un commento
filmati avchd , come vedere un file .mts su un disco esterno senza convertirlo
Ho acquistato una videocamera Sony Hdr-PJ200 , se voglio vedere i filmati alla tv la collego con il cavo hdmi alla mia samsung tv (non ricordo il modello) e guardo i filmati senza problemi Il problema si e’ posto quando … Continua a leggere
Pubblicato in Mac Os, Tech news - tutorials
Contrassegnato .mts, Avchd, sony, videocamera
9 commenti
QWBFSManager su mac mountain lion
Ciao, come gia descritto per WBFS manager , la soluzione, anche per QWBFSManager consiste nell’eseguirlo come root -metti il programma nella folder Applicazioni, quindi apri il terminale: cd /Applications/ INVIO poi sudo QWBFSManager.app/Contents/MacOS/QWBFSManager il disco risulta di nuovo leggibile
Pubblicato in Mac Os
1 commento
Wbfs manager-Mountain Lion, the solution (2)
A grande richiesta eccovi una soluzione per aprire il nostro benedetto Wbfs manager 1.2 senza dover andare nel terminale, ossia utilizzando Apple Script (lo trovate in applicazioni-utility), non credo sia l’unica soluzione, ma.. io ho fatto cosi’ e funziona 🙂 … Continua a leggere
Wbfs manager-Mountain Lion, the solution
Come molti possessori di Wii, ho utilizzato finora un app molto utile, Wbfs Manager 2.1, che consentiva di leggere i dischi formattati in WBFS e di salvare le iso dei miei giochi su un disco esterno in modo da avere … Continua a leggere