Lingua:
-
Articoli recenti
Categorie
Notizie Ansa
- Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
- Congo: i funerali a Limbiate dell'ambasciatore Attanasio. Lo strazio dei genitori: 'Caro figlio staremo vicino alle bimbe'
- G20, L'Ue accelera sui vaccini. Franco: 'Pronti a nuove misure'
- Congo, polemica sulla scorta La Farnesina: 'Fu rafforzata'
- Eros e nozze, a Pompei ritrovato un carro mai visto - ESCLUSIVA
- Franceschini, sì allariapertura di teatri e cinema dal 27 marzo
Commenti recenti
- fafa su Wbfs manager-Mountain Lion, the solution (2)
- ludovica su Wbfs manager-Mountain Lion, the solution (2)
- John su Unire .mts velocemente e senza perdere qualita’
- josepha rubio su Come inserire comandi (xdcc send – list) nel menu di Kvirc
- fafa su Come inserire comandi (xdcc send – list) nel menu di Kvirc
Distro Attuale
Pazza Inter
Archivi
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- agosto 2020
- giugno 2018
- maggio 2018
- gennaio 2018
- agosto 2017
- aprile 2017
- settembre 2016
- giugno 2016
- novembre 2015
- giugno 2015
- dicembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- novembre 2013
- settembre 2013
- maggio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- marzo 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- febbraio 2011
- maggio 2009
- novembre 2008
- ottobre 2007
Archivi categoria: Gnu-Linux

Da quanto tempo hai installato Linux ?
Vorresti sapere da quando tempo hai installato Linux sulla tua macchina? Eccoti un utile comando per controllare 🙂 Ho utilizzato tune2fs su Arch linux, di seguito il comando: sudo tune2fs -l /dev/TUAPARTIZIONE | grep ‘Filesystem created:’ in pratica eseguendolo ci … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux
Lascia un commento
Spectre – Meltdown checker (linux)
Ho appena provato sul mio pc questo interessante script, Specter-Meltdown-Checker Come specificato anche nelle istruzioni, non è da considerarsi una Bibbia, ma sicuramente è qualcosa che puo darti molte utili informazioni. Questo script ti da la possibilità di controllare la tua vulnerabilità … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux, Tech news - tutorials
Lascia un commento
installare Debian 9 su Macbook (fine 2009) in dual boot
Ecco come ho installato Debian 9 sul mio vecchio Macbook 6,1 (mid 2009) in dual boot. Premessa: Quando davanti ad un comando c’e #, si intende che debba essere eseguito da root o con sudo Hardware: scheda video NVIDIA GeForce 9400M … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux, Mac Os
Lascia un commento
Linux, un avvio piu veloce rimuovendo servizi lenti/inutili
Oggi, dopo l’aggiornamento a Debian Stretch ho dato un’occhiata ai servizi caricati e ai tempi di avvio, con il comando systemd-analyze* Guardando il risultato, escludendo i tempi (4 secondi e mezzo) del kernel, il sistema ha impiegato 1 minuto e … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux
Lascia un commento
Come inserire comandi (xdcc send – list) nel menu di Kvirc
Ho sempre utilizzato Mirc e le sue innumerevoli funzioni di scripting che utilizzo da piu di 10 anni – questa volta pero’ ho voluto provare Kvirc ho quindi voluto provare a creare un comodo menu su Kvirc per poter eseguire … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux, Mac Os, Tech news - tutorials, Windows
10 commenti
installazione di Systemd su Debian Wheezy
Ho voluto provare il “famigerato” systemd sulla mia Debian Wheezy: iniziamo ovviamente con un refresh(da root ) apt-get update && apt-get upgrade possiamo quindi installare systemd – inizialmente ho utilizzato la versione presente sul repository Wheezy/stable (44-11+deb7u4) apt-get install systemd systemd-sysv Dopo aver copiato … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux
Lascia un commento
Come salvare l’elenco dei pacchetti installati (Debian)
Mi e’ capitato di dover reinstallare Debian (e derivate) su un altro pc o server certo, se fosse una macchina identica potrei clonare il disco; ma molto più spesso l’altra macchina ha un hardware differente… E’ quindi utile salvare un … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux
Lascia un commento
Zevenos Neptune – mi piace
Mi sono imbattuto in questa interessantissima distro e l’ho subito provata ed installata: Prima considerazione: volevo Debian Debian Debian :-), ho voluto provare Wheezy con KDE e devo dire che come al solito non c’e nulla da dire, distro solida … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux
Lascia un commento
Aggiorniamo il kernel (Debian Wheezy)
Ho voluto provare la solidissima Debian Wheezy, che come saprete da tempo e’ stata ufficialmente rilasciata come ‘stable’ inutile ribadire che e’ davvero stable. Il mio pc e’ provvisto di un quadcore i5 per cui ho installato la versione a … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux
Lascia un commento
Netrunner Linux
Ho voluto provare questa distro, con la “datata” (uscita a gennaio 2013) versione 12.12.1 64 bit, dato che non ho piu tempo di star dietro agli aggiornamenti di Debian e di riconfigurare ogni volta la scheda grafica; sono un paio … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux
Lascia un commento