Lingua:
-
Articoli recenti
Categorie
Notizie Ansa
- Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
- Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
- Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
- Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
- Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
- Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
Commenti recenti
- fafa su Wbfs manager-Mountain Lion, the solution (2)
- ludovica su Wbfs manager-Mountain Lion, the solution (2)
- John su Unire .mts velocemente e senza perdere qualita’
- josepha rubio su Come inserire comandi (xdcc send – list) nel menu di Kvirc
- fafa su Come inserire comandi (xdcc send – list) nel menu di Kvirc
Distro Attuale
Pazza Inter
Archivi
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- agosto 2020
- giugno 2018
- maggio 2018
- gennaio 2018
- agosto 2017
- aprile 2017
- settembre 2016
- giugno 2016
- novembre 2015
- giugno 2015
- dicembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- novembre 2013
- settembre 2013
- maggio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- marzo 2012
- gennaio 2012
- luglio 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- febbraio 2011
- maggio 2009
- novembre 2008
- ottobre 2007
Archivi autore: Fafa
finalmente.. il telescopio
Finalmente, dopo mesi di pensieri, dubbi, ricerche e discussioni su vari forum, ho fatto la mia scelta e ho ordinato il Celestron 6 SE (Schmidt-Cassegrain,150 mm, f10) Premessa, io volevo assolutamente un telescopio automatizzato, ossia che possa puntare e sopratutto … Continua a leggere
Pubblicato in Astronomia
Lascia un commento
FireEye è stata hackerata
FireEye (importante societá di sicurezza informatica americana) ha dichiarato di essere stata violata e che gli aggressori hanno rubato gli strumenti che l’azienda utilizza per testare le difese delle reti di computer dei suoi clienti per trovare potenziali vulnerabilità L’hacking … Continua a leggere
Pubblicato in Cybersecurity
Lascia un commento
Venere
Ultimamente mi sto interessando all’astronomia; sono assolutamente un principiante Ecco il pianeta piú caldo del sistema solare: Venere! (foto scattata con un Iphone).
Pubblicato in Astronomia
Lascia un commento
Nuove vulnerability per Mac Osx
Il 1 giugno E’ stata recentemente rilasciata una patch , la Security Update 2018-003 , che risolverebbe alcune vulnerabilità che affliggono Mac os X High Sierra, Sierra, El Capitan Tali vulnerabilità ,consentirebbero, ad esempio, di ottenere privilegi elevati sul sistema,consentire … Continua a leggere
Pubblicato in Mac Os, Tech news - tutorials
Lascia un commento
Da quanto tempo hai installato Linux ?
Vorresti sapere da quando tempo hai installato Linux sulla tua macchina? Eccoti un utile comando per controllare 🙂 Ho utilizzato tune2fs su Arch linux, di seguito il comando: sudo tune2fs -l /dev/TUAPARTIZIONE | grep ‘Filesystem created:’ in pratica eseguendolo ci … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux
Lascia un commento
Spectre – Meltdown checker (linux)
Ho appena provato sul mio pc questo interessante script, Specter-Meltdown-Checker Come specificato anche nelle istruzioni, non è da considerarsi una Bibbia, ma sicuramente è qualcosa che puo darti molte utili informazioni. Questo script ti da la possibilità di controllare la tua vulnerabilità … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux, Tech news - tutorials
Lascia un commento
installare Debian 9 su Macbook (fine 2009) in dual boot
Ecco come ho installato Debian 9 sul mio vecchio Macbook 6,1 (mid 2009) in dual boot. Premessa: Quando davanti ad un comando c’e #, si intende che debba essere eseguito da root o con sudo Hardware: scheda video NVIDIA GeForce 9400M … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux, Mac Os
Lascia un commento
Linux, un avvio piu veloce rimuovendo servizi lenti/inutili
Oggi, dopo l’aggiornamento a Debian Stretch ho dato un’occhiata ai servizi caricati e ai tempi di avvio, con il comando systemd-analyze* Guardando il risultato, escludendo i tempi (4 secondi e mezzo) del kernel, il sistema ha impiegato 1 minuto e … Continua a leggere
Pubblicato in Gnu-Linux
Lascia un commento
Mamp: web server (e non solo) in locale con pochi click
Avevo bisogno di un web server in locale per fare qualche esperimento in .php senza quindi dover ogni volta trasferire i file sul mio sito e fare gli esperimenti da remoto: Non avendo troppo tempo per configurare Apache /php ho … Continua a leggere
Pubblicato in Tech news - tutorials
Lascia un commento
FM16 – calcolatore di “stelle” per collaboratori
Game time 🙂 Gioco spesso a FM16 e ho perso tanto tempo nella ricerca dei migliori collaboratori tecnici (4 / 5 stelle) Recentemente ho trovato da qualche parte alcune formule per calcolare, tramite i parametri elencati, il numero di “stelle” … Continua a leggere
Pubblicato in Giochi
Lascia un commento